“ACADEMY” E SETTORE GIOVANILE: TIFERNO 1919, MADONNA DEL LATTE E CERBARA INSIEME PER UN PROGETTO AMBIZIOSO DESTINATO A FAR SCUOLA

“ACADEMY” E SETTORE GIOVANILE: TIFERNO 1919, MADONNA DEL LATTE E CERBARA INSIEME PER UN PROGETTO AMBIZIOSO DESTINATO A FAR SCUOLA

30 Lug 2020

“ACADEMY” E SETTORE GIOVANILE: TIFERNO 1919, MADONNA DEL LATTE E CERBARA INSIEME PER UN PROGETTO AMBIZIOSO DESTINATO A FAR SCUOLA

CITTÀ DI CASTELLO – “Apprendiamo con soddisfazione i progetti di sviluppo e potenziamento del settore giovanile attraverso la sinergia con altre importanti società calcistiche della città come il Cerbara ed il Madonna del Latte e la collaborazione con società di serie A annunciati dal presidente Roberto Bianchi, dal figlio Michele e da una larga rappresentanza della dirigenza. Dopo i meritati festeggiamenti per la terza promozione di fila, questa volta in serie D, e gli obiettivi ambiziosi di salire ancora di categoria annunciati dal presidente Bianchi, il progetto “Academy” e la definizione di tutte le categorie del settore giovanile improntata alla massima professionalità dei tecnici, alla predisposizione delle misure di sicurezza e prima di tutto alla necessità di far crescere i ragazzi con serenità e divertimento sono gli elementi più importanti del progetto complessivo targato Tiferno1919. L’amministrazione comunale, come farà con tutte le società che vorranno utilizzare gli impianti sportivi, li metterà a loro disposizione a norma ed in assoluta sicurezza come imposto dalle leggi in materia, oggi più che mai dopo l’emergenza Covid-19. In bocca al lupo”.

È quanto dichiarato dall’assessore allo sport Massimo Massetti che mercoledì pomeriggio, all’ombra della tribuna all’interno dello stadio “Corrado Bernicchi”, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Academy settore giovanile” del Tiferno 1919: all’iniziativa sono intervenuti i vertici della società (il presidente Roberto Bianchi, il direttore generale Michele Bianchi ed alcuni dirigenti) ed i presidenti del Cerbara, Giorgio Bettacchioli (affiancato dall’instancabile Silvano Petturiti) e del Madonna del Latte, Massimilano Magi.

Nel corso della conferenza stampa l’assessore Massetti ha annunciato che lo stadio “Corrado Bermicchi”, come peraltro anche altri impianti calcistici, sono stati promossi a pieni voti dai responsabili nazionali della FIGC-LND che da Roma sono venuti a Città di Castello per verificarne la corretta omologazione e concedere il lasciapassare per l’avvio, appena possibile, della stagione calcistica 2020-2021.

“Debbo rivolgere un ringraziamento – ha affermato Roberto Bianchi – al sindaco Luciano Bacchetta ed all’assessore allo sport Massimo Massetti, sempre presente ad ogni iniziativa e vicino alle esigenze delle società con il suo qualificato staff di Polisport e dell’assessorato. Dopo la prima squadra e il desiderio di salire ancora più in alto oggi, insieme ad importanti compagni di viaggio, iniziamo una strada di valorizzazione dei giovani ispirata alla voglia di divertirsi, di giocare insieme e, perché no, di crescere fin da piccoli con l’orgoglio di vestire un giorno, in palcoscenici importanti, la maglia biancorossa che fu di mio zio Corrado Bernicchi, a cui è dedicato questo splendido stadio”.

La conferenza stampa ha registrato la presenza anche di importanti imprenditori provenienti da fuori regione che “hanno deciso di sposare la causa biancorossa – ha concluso il presidente Bianchi – e che saranno seguiti da altri ingressi in società”.