
24 Apr 2020
CITTÀ DI CASTELLO – In occasione del 25 aprile l’ANPI – Sezione di Città di Castello, non potendo celebrare quest’importantissima ricorrenza come avrebbe voluto stante l’emergenza sanitaria, intende tuttavia essere presente e ricordare quanto accaduto 75 anni fa. Oggi più che mai è infatti importante non perdere la memoria di una storia che vide tantissimi italiani combattere contro la barbarie nazifascista e consegnare la libertà e la democrazia al nostro Paese. Per questo l’ANPI di Città di Castello ha realizzato un video in cui vengono raccontati i 25 aprile degli anni passati, le iniziative svolte, la presenza a tutte le ricorrenze che ricordano le vittime delle stragi nazifasciste, l’impegno nelle scuole. Il video testimonierà la presenza dell’ANPI in questo giorno tanto importante e manifesterà la vicinanza a tutti gli italiani che sono costretti a rimanere a casa, a cui ovviamente viene espressa vicinanza e solidarietà. Oltre al video, l’ANPI di Città di Castello aderisce all’iniziativa lanciata a livello nazionale di cantare tutti assieme, ognuno nella propria casa, “Bella Ciao”, inno alla libertà e all’antifascismo. Attraverso i social, verrà seguita l’esecuzione di questa canzone da parte del Maestro Battistelli e del chitarrista Stefano Falleri.
L’ANPI sarà presente alle cerimonie che i Comuni hanno programmato per celebrare il 25 aprile, deponendo un mazzo di fiori sui monumenti alla Resistenza.
Questo, in dettaglio, il programma
Ore 9,30 – Presenza alla cerimonia del Comune di Monte S. Maria Tiberina per la celebrazione del 25 aprile e deposizione dei fiori al monumento alla Resistenza del Comune di Monte Santa Maria Tiberina;
Ore 10,30 – Presenza alla cerimonia del Comune di Città di Castello per la celebrazione del 25 aprile e deposizione dei fiori al monumento alla Resistenza; proiezione del filmato a cura della sezione ANPI di Città di Castello intitolato “25 aprile”;
Ore 15 – “Bella Ciao”, su esecuzione del Maestro Fabio Battistelli e del chitarrista Stefano Falleri.
Città di Castello 23 aprile 2020
La Presidente Anna Maria Pacciarini e il Comitato di sezione
Il link che segue rimanda ad un breve filmato celebrativo del prossimo 25 aprile (75° anniversario della Liberazione) prodotto dalla sezione ANPI tifernate.
https://drive.google.com/open?id=1dBjvqg799jH4FYbJYqbCfShLVjKkSGlD