
22 Set 2020
CITTÀ DI CASTELLO – L’Associazione Chiese Storiche sta programmando l’inizio delle attività, dopo aver firmato la convenzione con la Diocesi di Città di Castello che, al momento, riguarda le chiese di San Francesco e San Domenico.
Il 1° ottobre inizieranno i corsi di formazione: le lezioni saranno rivolte sia ai soci che agli aspiranti soci. Come già specificato al momento della costituzione, uno degli scopi dell’Associazione sarà quello di accogliere i visitatori, facendo conoscere lo straordinario patrimonio spirituale e storico-artistico che queste Chiese possiedono. Gli incontri avranno la durata di un’ora e mezza circa ed i relatori saranno tutti esperti degli argomenti trattati.
Il corso è completamente gratuito ed aperto a chiunque voglia collaborare iscrivendosi all’Associazione Chiese Storiche.
Le persone interessate potranno aderire semplicemente contattando la segreteria ai seguenti recapiti: beniculturali@diocesidicastello.it – tel. 075/8554328.
Programma corsi di formazione:
1° ottobre ore 17,30 – Seminario vescovile
“Francescani e Domenicani a Città di Castello”
Relatori: don Andrea Czortek ed ing. Giovanni Cangi
7 ottobre ore 17,30 – Seminario vescovile
“Fede ed arte: Santi, Beati ed artisti che hanno illuminato con la loro presenza le chiese di San Domenico e San Francesco”
Relatori: prof. Elvio Ciferri e prof.ssa Sandra Fiordini
14 ottobre ore 17,30 – Chiesa di San Francesco
“Fede e arte nella Chiesa di San Francesco”
Relatori: don Andrea Czortek, don Nicola Testamigna e prof. Ennio Cerrini
21 ottobre ore 17 – Chiesa di San Domenico
“Fede e arte nella Chiesa di San Domenico”
Relatori: don Antonio Rossi, don Nicola Testamigna e prof. Ennio Cerrini
Per organizzare al meglio lezioni la registrazione andrà fatta entro il 24 settembre.
Per esigenze di carattere organizzativo, l’Associazione si riserva la facoltà di cambiare luogo e data dei singoli incontri: eventuali modifiche verranno comunicate agli iscritti ai corsi