ASSOCIAZIONE MALAKOS ONLUS – FINE SETTIMANA CON 3 DIVERSI APPUNTAMENTI

ASSOCIAZIONE MALAKOS ONLUS – FINE SETTIMANA CON 3 DIVERSI APPUNTAMENTI

29 Lug 2020

CITTÀ DI CASTELLO – Sono ben 3 le iniziative organizzate nel fine settimana dall’associazione Malakos Onlus, che gestisce l’omonimo museo situato a Villa Capelletti, in loc. Garavelle, a Città di Castello. Un ventaglio di proposte ampio e variegato, rivolto a grandi e piccini.

Questi gli appuntamenti:

 

1 – PIC-NIC NIGHT – ARGILLA LAB

Per voi bambini e le vostre famiglie un favoloso viaggio nella Natura e un laboratorio di argilla con le storie degli uomini primitivi.
Il Museo Malacologico Malakos di Città di Castello sabato 1° agosto verrà a fare un’immersione di natura sulla “crosta oceanica” della Riserva delle Pietre Verdi!
Un’avventura in famiglia alla scoperta di mondi e animali nei verdi spazi sconfinati della Riserva dei Monti delle Pietre Verdi situata nel territorio del Comune toscano di Anghiari
Programma:
Ore 16,30 – 17 – Accoglienza partecipanti ed assegnazione tavoli.
ore 17 – Laboratorio a cura di Debora Nucci e Gianluigi Bini del Museo Malacologico Malakos. Un inconsueto laboratorio di argilla per scoprire come gli uomini primitivi ne facevano uso.
A seguire:
Bambini: visita al Bosco Didattico e al percorso sensoriale nel bosco per scoprire il mondo delle api.
Adulti: tour in autonomia nel Centro Visita o breve passeggiata fino alla Ferriera.
Ore 19 – Consegna sacco pic-nic* per chi lo prenota almeno 2 giorni prima, altrimenti si può consumare il proprio pic-nic portato da casa.Disponibilità di bibite e gelati al Centro Visita.

La Formula:
NOI vi stupiremo con il mondo primitivo del Museo Malakos e il suo BabyLAB e vi porteremo alla scoperta dei tesori de La Fabbrica della Natura, il Centro Visita della Riserva:
– Bosco Didattico: “Indovina la sagoma!”
– Percorso Natura alla ricerca di piante, rocce serpente, animali
– A tu per tu con rettili e rapaci da “accarezzare”
– Una giornata da ape
– Centro visita ingresso libero
– Crosta oceanica, fossili e dinosauri
– Passeggiate per famiglie al fiume e all’antica Ferriera
– Ampio parco, area pic-nic con tavoli e panche a disposizione
– Dimostrazione di Falconeria

VOI procuratevi l’occorrente per un gustoso pic-nic da consumare sul prato o sui tavoli del parco: in alternativa potete prenotarlo con noi almeno due giorni prima!

Fermati – Respira – Esplora!
Prenotazione obbligatoria – Posti limitati
Costo: Adulti 10 euro – Bambini 7 euro – Famiglie con 2 adulti e 2 o più bambini 30 euro.
Sacco pic-nic a km. 0 (su richiesta almeno 2 giorni prima): 10 euro (un panino ed una focaccia con salumi e formaggi o vegetariano, salatini e biscotti secchi, un frutto, una bottiglietta d’acqua da mezzo litro).
Per info e prenotazioni: Lorenzo – tel. 340/3698476.

Novità!
Su prenotazione (minino 2 giorni prima al numero telefonico 331/9077671) è possibile per gli adulti anche noleggiare una mountain-bike per scoprire la Riserva!

A cura di Valcerfone Trekking & Mtb
http://www.toscanadappennino.it/la-fabbrica-della-natura
#lafabbricadellanatura #locandadelviandante #anghiari #toscana #famiglia

 

2) “PLANET HEROES”

“Scienza al sacco” presenta “Planet heroes”, laboratori per bambini da 6 a 12 anni che si terranno domenica 2 agosto.

Una mattinata al Museo malacologico Malakos da passare fra laboratori, attività, letture e storytelling da prolungare di pomeriggio nel nostro meraviglioso parco.
Un evento a tema ecologia con laboratori e attività per bimbi ed adulti.
Programma:
Ore 10 – Accoglienza e distribuzione postazioni nel rispetto delle norme anti Covid
Ore 10,15-11,15 – MegaLab! “PlasticZoo Lab!” per bimbi da 6 a 12 anni e famiglie
Ore 12-13 – Lettura animata a tema e laboratorio creativo “Tinkering Lab”
Possibilità di restare nel parco per pranzo o di uscire e rientrare (grazie al braccialetto potrete decidere in base alle vostre esigenze).
Book point a disposizione per tutta la pausa pranzo con operatore disponibile
Ore 17 – “L’esploratore con il Baule” per adulti a cura del prof. Gianluigi Bini (vedi dopo) con laboratorio creativo per bambini ed operatore disponibile
Ore 18 – Chiusura degli impianti museali
Il biglietto di ingresso all’evento dà diritto a:
1 MegaLab con 2 prototipi
1 lettura animata con laboratorio creativo
2 ingressi al Museo Malakos nell’arco di una settimana
1 “Viaggiatore con il baule” per adulti
1 accesso al Book point
Accesso al parco per tutta la giornata e possibilità di pic-nic …tanto tanto relax e divertimento!
Un telo da pic-nic per la pennichella può far comodo 😉

Costo 10 euro a persona, massimo 30 euro a famiglia
Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 349/5823613
L’evento sarà attivato con un minimo di partecipanti

 

3) “L’ESLORATORE CON IL BAULE” – CHIACCHIERATA INFORMALE PER ADULTI AL MUSEO MALAKOS

L’associazione Malakos Onlus organizza l’iniziativa “L’esploratore con il baule”, una chiacchierata informale per adulti che si terrà domenica 2 agosto alle ore 17 al Museo malacologico Malakos (Villa Capelletti – Loc. Garavelle – Città di Castello).
Il prof. Gianluigi Bini si racconterà, ripercorrendo ricerche, peripezie ed avventure fuori dall’ordinario di una vita dedicata alla scienza.
Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 349/5823613
Biglietto 6 euro a persona, comprensivo di biglietto di ingresso al Museo Malakos valevole per 2 accessi nell’arco di 7 giorni
Svolgimento all’aperto
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato