
24 Giu 2020
CITTÀ DI CASTELLO – Il Museo Malacologico Malakos di Città di Castello domenica 28 giugno effettuerà un’immersione di natura sulla “crosta oceanica” della Riserva delle Pietre Verdi, nel territorio comunale di Anghiari!
Per voi bambini e le vostre famiglie un favoloso viaggio nella natura e un laboratorio di storie di mondi marini e personaggi fantastici. Potrete costruire, con le vostre mani, tutto ciò che la fantasia vi suggerisce con le centinaia di conchiglie a disposizione!
Un’avventura in famiglia alla scoperta di storie, mondi ed animali nei verdi spazi sconfinati della Riserva dei Monti delle Pietre Verdi in Toscana.
Programma:
Ore 10-10,30 circa
Accoglienza partecipanti ed assegnazione tavoli. Consegna sacco pic-nic per chi lo
prenota almeno 2 giorni prima, altrimenti si può consumare il proprio pic-nic portato da casa.
A seguire:
– Bambini: visita al Bosco Didattico ed al percorso sensoriale nel bosco per scoprire il mondo delle Api.
– Adulti: tour in autonomia nel Centro Visita.
Ore 12 – 14
Pranzo ed attività libere.
Ore 14
Passeggiata lungo l’Ariminensis /Ferriera per adulti.
Lettura di favole per bambini.
La Formula:
NOI vi stupiremo con la Gimkana Baby Bike di Coach Enrico e vi porteremo alla scoperta dei tesori de La Fabbrica della Natura, il Centro Visita della Riserva:
– Bosco Didattico: “Indovina la sagoma!”
– Percorso Natura alla ricerca di piante, rocce serpente, animali
– A tu per tu con rettili e rapaci da “accarezzare”
– Una giornata da Ape
– Centro visita ingresso libero
– Crosta oceanica, fossili e dinosauri
– Passeggiate per famiglie al fiume e all’antica Ferriera
– Ampio Parco, Area pic nic con tavoli e panche a disposizione
– Il raccontastorie del bosco
– Dimostrazione di falconeria
VOI procuratevi l’occorrente per un gustoso pic nic da consumare sul prato e sui tavoli del Parco o prenotate il nostro cestino pic-nic!
Fermati – Respira – Esplora!
Prenotazione obbligatoria – Posti limitati
Costo:
Adulti 10 euro – Bambini 7 euro – Famiglie con 2 adulti e 2 o più bambini 30 euro.
Sacco pic-nic km. 0 (su richiesta almeno 2 giorni prima): 10 euro (un panino ed una focaccia con salumi e formaggi o vegetariano, salatini e biscotti secchi, un frutto, una bottiglietta d’acqua da mezzo litro9.
Disponibilità di bibite e gelati al Centro Visita.
Per info e prenotazioni: Lorenzo – tel. 340/3698476.
Novità”
Su prenotazione (minino due giorni prima al numero telefonico 331/9077671) è possibile per gli adulti anche noleggiare una mountain-bike per scoprire la Riserva!
A cura di Valcerfone Trekking & Mtb
http://www.toscanadappennino.it/la-fabbrica-della-natura
#lafabbricadellanatura #locandadelviandante #anghiari #toscana #famiglia