
8 Ott 2020
ASSISI – Il Bosco di San Francesco (bene FAI) organizza l’iniziativa “Erbe aromatiche e frutti antichi”, che si terrà domenica 11 ottobre alle 10 nel Complesso di Santa Croce
Programma:
Dalle ore 10 – Mostra pomologica degli antichi frutti umbri con focus sui frutti minori allestita nella chiesa romanica di Santa Croce
a cura di Isabella Dalla Ragione – Presidente “Archeologia Arborea”
Ore 10,30 – Il buono, il brutto e il cattivo…alla scoperta dei frutti di bosco.
In compagnia del prof. Aldo Ranfa e della dott.ssa Chiara Proietti (Dipartimento di Ingegneria civile ed ambientale dell’Università di Perugia)
Tra le fronde degli alberi, si sveleranno gli arcani della natura con l’identificazione dei prodotti autunnali che hanno segnato la storia dell’uomo tra cibo, medicamenti ma anche insidie e chimere
Ore 15,30 – La natura infusa: lavorazione di piante officinali per la produzione di infusi
a cura di Valentina Fuoco, agronomo F.I.P.P.O.
Ore 16 – Indovina chi li mangia? A ciascun animale il suo frutto! Laboratorio per bambini per scoprire che la rosa canina, le more e i corbezzoli non piacciono solo a noi!
A cura di Hyla Group
Ore 17 – Gli alberi da frutto tra simboli, miti e storie
a cura di Elisabetta Pepponi – Erborista
Biglietti (comprensivi di tutte le attività)
Adulti: € 8
Iscritti FAI e bambini € 6
Se ti iscrivi al FAI o rinnovi al Bosco in occasione dell’evento l’ingresso è gratuito!
Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:
tel. 075/813157 – faiboscoassisi@fondoambiente.it