Gara di generosità per l’Ospedale di Città di Castello

Gara di generosità per l’Ospedale di Città di Castello

25 Set 2019

La solidarietà torna a sorprendere in Altotevere. All’Ospedale di Città di Castello sono arrivati numerosi nuovi strumenti ed arredi donati da associazioni, fondazioni, società e privati cittadini, che il commissario straordinario dell’Usl Umbria 1 Luca

Lavazza ed il direttore sanitario Silvio Pasqui hanno voluto personalmente ringraziare durante un incontro che si è svolto nella mattinata di martedì 24 settembre nella sala ex Direzione generale del nosocomio tifernate.

“Queste donazioni – ha affermato Luca Lavazza – nel complesso ammontano a circa 100.000 euro e sono espressione di una forte generosità ed attenzione da parte della società verso l’Ospedale. Si tratta di strumenti che possono fare la differenza per molte attività e per questo ringrazio veramente tutti”.

Questo il dettaglio delle donazioni:

Grazie alla “Fondazione Marco Gennaioli” di Anghiari, l’Unità di Oncologia si è dotata di 2 broncoscopi con cui, già da novembre 2018, una volta alla settimana

vengono effettuate consulenze pneumologiche e broncoscopie direttamente all’Ospedale tifernate, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Perugia. All’Unità di Oncologia il sig. Dante Buitoni ha inoltre regalato una cassettiera.

Il Comitato permanente di solidarietà “Giuseppe Caterbi” di San Giustino ha donato al Reparto di Pediatria uno spirometro Spirobank ed un monitor multiparametrico.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello ha deciso di contribuire ai lavori nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia: con il finanziamento elargito è prevista l’installazione di pannelli di protezione trasparenti sulle pareti dei corridoi.

Il Reparto di Nefrologia e Dialisi sarà più moderno grazie all’apparecchiatura per movimento Motomed donata da A.MA.RE. (Associazione Malattie Renali) ed alla carrozzina regalata da Matilde Rocchi.

Con il ricavato di uno spettacolo della Compagnia teatrale “O tutti o nessuno” tenutosi al Teatro degli Illuminati ed organizzato unitamente al Coordinamento “Insieme per la salute” e grazie ai contributi di varie Società Rionali e Pro Loco del territorio è stata acquistata una barella multifunzione per ilReparto di Pronto Soccorso, struttura quest’ultima che ha anche ricevuto un fabbricatore di ghiaccio acquistato da Nicoletta Carletti.

So.ge.pu Spa ha finanziato gli interventi di rifacimento e di tinteggiatura delle pareti del quinto piano dell’Ospedale.

Nell’ambito del “Progetto accoglienza” dell’Ospedale, Ugo Caselli ha infine donato 60 libri, che saranno posizionati nella hall a disposizione dei cittadini.