“I Luoghi del Cuore”, IL TEMPIO Etab La Consolazione PARTECIPA ALL’EDIZIONE 2020 DELL’INIZIATIVA DEL FONDO AMBIENTE ITALIANO FAI

“I Luoghi del Cuore”, IL TEMPIO Etab La Consolazione PARTECIPA ALL’EDIZIONE 2020 DELL’INIZIATIVA DEL FONDO AMBIENTE ITALIANO FAI

19 Mag 2020

TODI – Nei giorni scorsi il consiglio di amministrazione del tempio Etab La Consolazione ha aderito al censimento 2020 de “I Luoghi del Cuore”, iniziativa del Fondo Ambiente Italiano FAI. E’ il presidente Etab La Consolazione, avv. Claudia Orsini, a promuovere l’ente tuderte nel censimento tra i luoghi più belli d’Italia.

 

Il Fondo Ambiente Italiano FAI ha lanciato la decima edizione del censimento de “I Luoghi del Cuore”, aperto dal 6 maggio al 15 dicembre. Tutti gli italiani, infatti, sono invitati “a votare i luoghi nazionali che amano di più e che vorrebbero vedere salvati, tutelati e valorizzati” – si apprende dal sito ufficiale FAI:
https://www.fondoambiente.it/news/i-luoghi-del-cuore-2020-unedizione-speciale . Oltre a essere un’importante iniziativa per la promozione di un bene o di un territorio, quest’anno il censimento FAI assume un carattere diverso e più determinante. Si tratta infatti di
uno dei modi per favorire il rilancio dell’industria culturale italiana, pesantemente colpita causa covid-19. Il tempio Etab La Consolazione
partecipa all’edizione in corso e può essere votato.

 

Il presidente Claudia Orsini spiega che “il tempio Etab La Consolazione è rappresentato, nel censimento FAI, con una bellissima foto scattata da Manuel Antonio Corona Martelli, cui va il nostro
ringraziamento per averne concesso l’utilizzo. Per votare si può accedere al proprio account facebook, oppure registrarsi sul sito del
Fondo Ambiente Italiano FAI”. Il link per assegnare il proprio voto allo storico monumento tuderte è: https://fondoambiente.it/luoghi/tempio-della-consolazione?ldc&fbclid=IwAR3mpHWyEzLdcG8N296foPZ-4xdOLsr363RUEKuxF0z-HerOZ6Z3mxLVYf8 .

 

La presidente Orsini spiega che “raccogliendo 2000 voti è possibile candidarsi per un intervento di restauro e recupero attuabile l’anno successivo. L’ambizione di Todi è forte: la bellezza del nostro tempio Etab La Consolazione e l’affezione dei tuderti è tale da poter raggiungere un numero di voti importante. E’ quindi una sfida che sicuramente Todi e i suoi estimatori vinceranno. Appena possibile, verrà anche attivata la raccolta cartacea di firme presso i punti di
raccolta, che saranno in seguito comunicati”. Inoltre, il consiglio
d’amministrazione del monumento tuderte sottolinea il “ruolo di sostegno dell’economia cittadina. Con questa campagna poniamo in essere ogni azione per favorire la ripresa economica del territorio. Sarà necessario, tuttavia, il pieno coinvolgimento della città di Todi: dalle imprese, ai cittadini, alle associazioni”.

Michele Baldoni