“I VIZI DEL PATRIZI…”, PERCORSO GUIDATO ALLA SCOPERTA DEI VINI DEL TERRITORIO

“I VIZI DEL PATRIZI…”, PERCORSO GUIDATO ALLA SCOPERTA DEI VINI DEL TERRITORIO

10 Dic 2020

CITTÀ DI CASTELLO – Imparare come si produce un buon vino, come si serve e come si abbina.

Venerdì 11 dicembre l’Istituto Agrario “Ugo Patrizi”, grazie al suo indirizzo enologico, propone un percorso virtuale e non solo alla scoperta dei produttori locali e del vino di qualità. Davanti allo schermo sarà possibile conoscere 3 eccellenti aziende del territorio (cantina Polidori, cantina Donini e cantina Bianchini), ospiti dei locali dell’Istituto dove si muoveranno anche mètre e sommelier sotto la guida del prof Alessandro Baldicchi (direttore dell’azienda agraria della scuola) ed alla presenza del dirigente scolastico prof.ssa Marta Boriosi.

Per partecipare alla visita guidata sarà sufficiente collegarsi alle ore 18 al link fornito dall’organizzazione mentre per degustare, calice alla mano, i vini proposti, sarà possibile acquistare entro venerdì mattina i vini suggeriti dai produttori locali direttamente nel punto vendita all’Istituto Agrario (sede in Viale Zampini) o direttamente al mercatino agroalimentare che il giovedì mattina vede la presenza della scuola.

Un’atmosfera prenatalizia che porterà virtualmente in mostra anche i consigli degli esperti dell’Indirizzo Alberghiero dell’Istituto “Felice Cavallotti”, pronti a consigliare i piatti giusti da portare in tavola con tanto di brindisi finale con l’ottimo passito prodotto dalla scuola, che accompagnerà il classico panettone artigianale del panificio “Il Castellano”.

“Per questo che è sicuramente un Natale inedito, dove però almeno i piaceri del palato non ci saranno negati, come scuola – dichiara la prof.ssa Boriosi – vogliamo offrire un’occasione per i nostri ospiti di fruire delle professionalità dei nostri docenti esperti nel settore enologico ed enogastronomico e come sempre aprire le porte della scuola alla città ed al suo tessuto economico-sociale. Un’esperienza unica dove si potrà gustare insieme ottimi vini di note cantine locali senza che la lontananza sia un impedimento al piacere dei sapori ed alla conoscenza del territorio”.

Info e link di accesso all’iniziativa su www.iiscittadicastello.edu.it