LA FAMIGLIA DEI SANTANTONIARI FESTEGGIA SANT’ANTONIO ABATE

LA FAMIGLIA DEI SANTANTONIARI FESTEGGIA SANT’ANTONIO ABATE

12 Gen 2021

GUBBIO – In un periodo fortemente contrassegnato dalla grave emergenza legata al Covid-19 che ancora da mesi stiamo attraversando, la Famiglia dei Santantoniari, per continuare a tramandare i valori che portano alla fede verso Sant’Antonio Abate, nel pieno rispetto delle normative vigenti organizza anche quest’anno per il 17 gennaio i solenni festeggiamenti del Santo.

“Festeggiamenti – dichiara – che ci auguriamo saranno condivisi con la massima responsabilità da parte di tutti, in considerazione del momento difficile”.

Il programma dei festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, nel pieno rispetto delle normative anti Covid, quest’anno sarà limitato ai soli momenti religiosi, mentre sono annullati i consueti momenti aggregativi.

La S. Messa officiata alle ore 9 nella chiesa di San Secondo come da tradizione sarà celebrata dai Canonici Regolari Lateranensi.

Alle ore 15,30, nella vecchia Chiesa di Madonna del Ponte, si svolgerà la Benedizione degli animali, organizzata da Parrocchia e Circolo ANSPI.

Alle ore 18, 30 nella Chiesa di San Domenico, organizzata dalla Famiglia dei Santantoniari ci sarà la S. Messa in onore di Sant’Antonio Abate, celebrata dal vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini e da Don Marco Cardoni, cappellano della Famiglia dei Santantoniari.

Nel pieno rispetto delle direttive anti Covid, la celebrazione religiosa potranno partecipare non più di 250 persone, con opportuna verifica agli ingressi. Come da tradizione, sarà acceso il fuoco simbolico nella Piazzetta di Sant’Antonio.

A causa delle sovrapposizioni d’orario con le celebrazioni delle S. Messe festive, non si terrà invece l’ormai consueta cerimonia di benedizione al canile comunale di Ferratelle, “fermo restando – sottolinea il sodalizio – il nostro impegno in altre forme verso gli animali ospitati nella struttura”.

Sempre nel rispetto delle direttive anti Covid, la Famiglia non potrà procedere come ogni 17 gennaio alla benedizione dei piccoli Santantoniari in presenza. I fazzoletti da ceraiolo saranno comunque fatti recapitare ai bambini nei tempi e modi che verranno comunicati successivamente. I genitori possono segnalare i nominativi dei nati nel 2020 ai numeri telefonici 347/1336019 – 366/3890771.