
25 Nov 2020
PERUGIA – Era il 1999 quando l’Organizzazione delle Nazioni Unite istituiva la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, invitando i governi, le organizzazioni internazionali e le Ong ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Da quel giorno, in tutto il mondo, il 25 novembre di ogni anno si sono moltiplicate occasioni di sensibilizzazione, eventi di protesta e manifestazioni di vicinanza alla causa delle tante donne vittime di violenza (fisica, psicologica, economica…).
Il Comune di Perugia è solito stilare un ricco calendario di eventi a tema, spesso in collaborazione con gli altri enti istituzionali e con le associazioni del territorio. Anche in questo caso, come per altre celebrazioni in questo periodo, le tante iniziative hanno dovuto cedere il passo all’emergenza sanitaria ed alle misure di contenimento del contagio.
Nonostante questo l’Amministrazione comunale vuole comunque dimostrare la sua vicinanza e la sua sensibilità al tema del contrasto alla violenza sulle donne; lo farà in primo luogo accendendo i monumenti della città di colore rosso, il colore simbolo di questa lotta.
Leggi tutto
Comunicato dell’assessore alle pari opportunità del Comune di Perugia
Comunicato del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria
Tutti i servizi della Rete preposta alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere sono sempre operativi ed è possibile contattare, anche in anonimato, 24 ore su 24, il Numero Verde regionale 800861126: rispondono le operatrici dei centri antiviolenza per garantire ascolto, accoglienza e ospitalità nelle emergenze nei Centri Antiviolenza più vicini.
“La violenza sulle donne non ha confini e spesso ha le chiavi di casa”