
3 Nov 2020
BASTIA UMBRA – Le restrizioni legate al Covid-19 hanno impedito la presentazione (prevista per sabato 24 ottobre) del libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” scritto da Luigino Ciotti e da prof. Dino Renato Nardelli.
Chi lo desidera lo può acquistare in alcune librerie o contattando Luigino Ciotti al n. 346/0134774: il costo è di 10 euro.
È possibile visionare il video che sarebbe stato mostrato in occasione della presentazione, dal titolo: “Tullio Ciotti. Una vita, una storia”.
“Un omaggio – spiega Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale “primomaggio” – a mio padre e a tutti quelli che, come lui, rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salò. È ora pubblicata su YouTube la videointervista che feci a mio padre Tullio Ciotti il 9 novembre 2009, in cui egli racconta la sua storia della guerra e della prigionia come IMI, Internato Militare Italiano. Mio padre fu un IMI a partire dal settembre 1943, quando arrivò nel campo di lavoro di Kurtwitz nella Polonia sud-occidentale, fino al maggio 1945, quando i Russi entrarono nello Stalag VIII A di Görlitz (ora al confine tra Germania, Polonia e Repubblica Ceca), dove era giunto dopo vari trasferimenti. Una storia personale e familiare che spero possa diventare uno strumento di conoscenza di un periodo che non dobbiamo dimenticare, augurandoci che non si ripeta mai più”.
Questo il link per accedere al video: