L’INTERNATIONAL CAMPUS “PATRIZI-BALDELLI-CAVALLOTTI” PRESENTA IL CALENDARIO CIVILE DI CITTA’ DI CASTELLO

L’INTERNATIONAL CAMPUS “PATRIZI-BALDELLI-CAVALLOTTI” PRESENTA IL CALENDARIO CIVILE DI CITTA’ DI CASTELLO

15 Gen 2020

A Città di Castello sta per arrivare nelle scuole di ogni ordine e grado il “Calendario civile di Città di Castello, Storia, Cittadinanza e Territorio”, un’iniziativa di docenti e studenti dell’International Campus “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”.

Nato da un’idea del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Istituto, sviluppata assieme ai docenti di materie storico-letterarie, il Calendario civile potrà rappresentare uno strumento utilissimo a disposizione degli insegnanti per la didattica quotidiana e per focalizzare eventi storici fondamentali, sia internazionali che locali; la realtà tifernate in particolare, ricca di personalità di spicco e di avvenimenti chiave nel panorama della storia anche mondiale, si profila così scandita ed esplicata come un promemoria istruttivo ed efficace per rinforzare le conoscenze e stimolare la riflessione.

In vista dell’imminente “Giornata della Memoria”, il Calendario civile sarà presentato simbolicamente venerdì 17 gennaio alle ore 10 nella sala conferenze della Biblioteca “Carducci“. Oltre ai ragazzi ed ai docenti che hanno partecipato alla realizzazione, interverranno il dirigente scolastico prof.ssa Marta Boriosi, il sindaco Luciano Bacchetta, l’assessore ai servizi educativi Rossella Cestini, il vescovo Mons. Domenico Cancian ed il prof. Alvaro Tacchini.

E’ prevista la partecipazione all’evento di rappresentanti di importanti associazioni e realtà cittadine quali A.N.P.I., Fondazione Palazzo Albizzini – Collezione Burri, Archivio Fondazione Nuvolo, AVIS, Tela Umbra, Fondazione Hallgarten-Franchetti – Centro studi Villa Montesca e Comunità Educante Città di Castello.

Le scuole e la cittadinanza sono invitate a partecipare.