
12 Nov 2019
Continuano gli incontri del programma “Storie di Gubbio”, format di divulgazione di storia locale promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Gubbio in collaborazione con i Quartieri e le Pro Loco del territorio.
Mercoledì 13 novembre alle ore 18, nella Taverna dei Ceraioli di San Giorgio (Via Cristini), sarà il Quartiere di San Giuliano ad ospitare l’incontro che verrà realizzato in collaborazione con l’Università eugubina dei Sarti, nel corso del quale si parlerà della poco nota Chiesa di San Giuliano, antichissimo luogo di culto che oltre ad aver dato il nome allo stesso quartiere ospita un altare dedicato a San’Omobono, espressamente voluto nel XVIII secolo dall’Università dei Sarti di Gubbio per onorare il loro Santo Protettore, Sant’Omobono, la cui ricorrenza si festeggia proprio il 13 novembre. Un luogo carico di storia, che merita di essere raccontata. Lo farà l’instancabile studioso Fabrizio Cece, che ha curato un’apposita ricerca d’archivio su questo monumento. Seguirà una breve visita alla stessa Chiesa, grazie alla collaborazione della Diocesi di Gubbio. Anche quest’appuntamento di “Storie di Gubbio” si concluderà come di consueto con un breve momento conviviale, costituto da un aperitivo che il Quartiere di San Giuliano offrirà nei locali della sede di Via della Repubblica.