“PERUGIA 1416”, DAL 3 AL 6 SETTEMBRE LA 5^EDIZIONE (ONLINE)

“PERUGIA 1416”, DAL 3 AL 6 SETTEMBRE LA 5^EDIZIONE (ONLINE)

3 Set 2020

PERUGIA – L’edizione 2020 di “: Perugia1416” sarà virtuale. Un’edizione molto particolare, soltanto on line, per una manifestazione giunta al suo quinto anno: rimodulata, ma anche arricchita di contenuti storici, immagini, sentimenti dei 5 Rioni. È l’edizione del senso di responsabilità e della volontà che tiene uniti guardando al futuro. Tre giornate e mezzo, con l’anteprima “Aspettando Perugia1416” di giovedì 3 settembre, per aprirsi ad un ricco programma il 4, 5 e 6 settembre. Ogni giorno un nuovo palinsesto tra storia, spettacoli, gastronomia, immagini, e perfino una fiaba per i più piccini.

Info: www.perugia1416.com

PROGRAMMMA

Giovedì 3 settembre
Aspettando Perugia1416 – Anteprima
Ore 18

Altera Effigies, Perugia dietro le quinte, seconda edizione, mostra on line

Ore 18,30
Il Medioevo a tavola, 5 ricette per i 5 Rioni. Show-cooking medievale con Giovanni da Montemalbe. La ricetta odierna è abbinata al Rione Porta Sant’Angelo: Panis glandarum, pane di ghiande

Ore 19,30
Braccio Fortebracci: rivediamo il videomapping

Venerdì 4 settembre
Ore 12
Perugia1416 riviviamo le passate edizioni (video)

Ore 12,30
Perugia: cinque i suoi Rioni, che sono gente, che sono luoghi, che sono storia

Ore 16
Il Medioevo a tavola, show-cooking medievale con Giovanni da Montemalbe. La ricetta odierna è abbinata al Rione Porta Santa Susanna: Turtam piscibus unum solarium, torta di pesce a uno strato

Ore 17
Fiaba medievale “L’aquila d’oro” per i più piccini spettacolo di ombre, pupazzi e attori con Mario Mirabassi dal TFU

Ore 18,30
Il Medioevo a tavola, show-cooking medievale con Giovanni da Montemalbe. La ricetta odierna è abbinata al Rione Porta Eburnea: Vin chiarèto o Vin clarè, vino Chiaretto

Ore 19
“Amor mi fa cantar…alla città di Peroscia!” – Concerto di musica medievale offerto dall’ensemble di musica antica “I Trobadores”, tenutosi alla Sala dei Notari (video)

ore 21
Perugia1416 nel 2020- talk show su Umbria Tv (sul canale 10 del digitale terrestre)

ore 22
Trasmissione in anteprima di “Braccio 3.0”, docufiction. Dal bambino Braccio alla battaglia di Sant’Egidio, al dominio e mecenatismo di Braccio, al sogno Italico, ai semi gettati per il Rinascimento a Perugia, trasmessa in anteprima su Umbria Tv (canale 10 del digitale terrestre)

Sabato 5 settembre
Ore 12
Perugia1416 riviviamo le passate edizioni (video)

Ore 12,30
Perugia: cinque i suoi Rioni, che sono gente, che sono luoghi, che sono storia.

Ore 16
Il Medioevo a tavola, show-cooking medievale con Giovanni da Montemalbe. La ricetta odierna è abbinata al Rione Porta San Pietro: Aleata blancha, Agliata bianca

Ore 16,30
Perugia: cinque i suoi Rioni, che sono gente, che sono luoghi, che sono storia.

Ore 18
“Braccio 3.0”, docufiction. Dal bambino Braccio, alla battaglia di Sant’Egidio, al dominio e mecenatismo di Braccio, al sogno Italico, ai semi gettati per il Rinascimento a Perugia

Ore 20
Le mura di Perugia al tempo di Braccio, una passeggiata con Michele Bilancia (Radici di Pietra) con la partecipazione di Nino Marziano, tra il Cassero e lo Sperandio

Ore 22
La rievocazione in video: L’ingresso di Braccio in Perugia

Domenica 6 settembre
Ore 11,30
Altera Effigies, Perugia dietro le quinte, seconda edizione, mostra on line

Ore 12
Il Medioevo a tavola, show-cooking medievale con Giovanni da Montemalbe. La ricetta odierna è abbinata al Rione Porta Sole: Blobló, Nastri in brodo

Ore 15,30
Perugia1416 rivivendo le passate edizioni (video)

Ore 16
Fiaba medievale “L’aquila d’oro” per i più piccini spettacolo spettacolo di ombre, pupazzi e attori con Mario Mirabassi dal TFU

Ore 16,30
Perugia: cinque i suoi Rioni, che sono gente, che sono luoghi, che sono storia.

Ore 17
Le Logge di Braccio e la platea magna, con Franco Mezzanotte (da un’idea dell’associazione Pulchra Perusia)

Ore 17,30
“Braccio 3.0”, docufiction. Dal bambino Braccio, alla battaglia di Sant’Egidio, al dominio e mecenatismo di Braccio, al sogno Italico, ai semi gettati per il Rinascimento a Perugia

Ore 18,30
La rievocazione in video: Solenne consegna a Braccio delle chiavi della Città
Consegna del Palio 2020 alla Città di Perugia

 

Le iniziative inserite nel programma sono realizzate con il sostegno di:

Comune di Perugia

Regione Umbria

Fondazione Cassa di Risparmio Perugia

Camera di Commercio di Perugia

Rocco Ragni