
22 Giu 2020
GUBBIO – Il 20 giugno ha riaperto le sue porte (e le sue vasche) al pubblico l’impianto della piscina di Gubbio, dopo la chiusura imposta dall’emergenza Coronavirus. La società Azzurra, attuale gestore della piscina, ha predisposto tutte le misure precauzionali (molte delle quali venivano comunque già effettuate anche prima dell’epidemia) per contrastare l’epidemia da Covid-19 e assicurare a clienti e lavoratori un adeguato livello di protezione. In particolare, sono stati effettuati interventi di pulizia e sanificazione degli ambienti, analisi di laboratorio per verificare l’idoneità alla balneazione dell’acqua delle piscine (tali analisi saranno ripetute a cadenza mensile) e la sanificazione degli impianti idrico-sanitari.
“Salutiamo con grande soddisfazione – ha sottolineato il sindaco Filippo Stirati nel corso di una conferenza stampa tenutasi proprio nell’impianto della piscina – una riapertura che rappresenta, ancor più in questa fase di rilancio, un appuntamento importante. La piscina di Gubbio, negli anni ristrutturata e significativamente ampliata e migliorata, in quest’estate così particolare sarà infatti un significativo punto di riferimento non solo per gli eugubini, ma anche per le presenze turistiche, un’occasione di svago, salute e benessere ritrovato. Un segno di speranza, che ci spinge a guardare al futuro e alla ripartenza post Covid con rinnovato ottimismo”.
“La piscina – ha spiegato Antonello Volpi, presidente di Azzurra – ha stilato un nuovo regolamento anti Covid-19 che i clienti dovranno sottoscrivere: un documento che descrive i comportamenti da adottare all’interno dell’impianto in merito ai percorsi interni, ai comportamenti da attuare e agli obblighi di sicurezza sanitaria. Sono presenti dispenser con soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani all’entrata e nelle aree di frequente transito, e le aree solarium e verdi hanno un distanziamento tra gli ombrelloni che garantisce una superficie di almeno 10 mq. per ogni ombrellone, distanza peraltro già ampiamente rispettata prima dell’emergenza sanitaria”.
Per l’accesso all’impianto occorre prenotare telefonicamente, per assicurarsi di avere un posto riservato e velocizzare l’accesso alla piscina. La piscina resterà aperta fino al 23 agosto, tutti i giorni con orario 10-19 e sono regolarmente utilizzabili anche gli acquascivoli, sempre nel rispetto del distanziamento interpersonale.
“Questa riapertura – ha sottolineato l’assessore allo sport Gabriele Damiani – ci dà l’opportunità di offrire un’alternativa di svago e divertimento anche a chi, visti i fatti legati all’emergenza Covid, quest’anno non potrà andare in vacanza. È perciò doppiamente per noi in quanto motivo di gioia ed ulteriore segno di un’importante ripresa in atto”