
26 Mag 2020
PERUGIA – Una città che riparte, anche in ambito culturale. E’ prevista per giovedì 28 maggio 2020, l’apertura al pubblico della Galleria Nazionale dell’Umbria. Sarà, inoltre, di nuovo aperta la mostra Taddeo di Bartolo, dedicata al pittore senese.
E’ proprio il museo artistico perugino a darne notizia. La Galleria Nazionale dell’Umbria, enorme tesoro di opere d’arte umbra e nazionale riconducibili dal Duecento all’Ottocento, sarà di nuovo fruibile dal pubblico. Ex-Regia galleria Vannucci, nel 2018 è stato celebrato il centenario dalla statalizzazione del museo, con mostre ed eventi (
https://gallerianazionaledellumbria.it/event/1918-2018-i-cento-anni-della-galleria-nazionaledellumbria/ ) . L’esposizione presenta circa cento tavole del ‘Maestro del polittico’, che ne ricostruiscono la parabola artistica.
La mostra Taddeo di Bartolo, a cura di Gail E. Solberg: il pittore senese trascorse buona parte della carriera spostandosi tra Toscana, Liguria, Umbria e Lazio, al servizio di famiglie politicamente ed economicamente potenti, autorità pubbliche, grandi ordini
religiosi e confraternite. La mostra, che presenta 100 tavole del pittore, una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, rimarrà aperta fino al 30 agosto 2020.
Per poter tornare ad ammirare le bellezze artistiche della Galleria Nazionale dell’Umbria è, comunque, “necessario il rispetto di alcune importanti regole. E’ infatti importante garantire la sicurezza del pubblico e dei dipendenti” – si apprende dal direttore Marco
Pierini. Per visitare la galleria e la mostra Taddeo di Bartolo, da giovedì 28 maggio, le regole previste sono: vietato l’accesso a chi presenterà una temperatura superiore a 37.5° o sintomi influenzali; rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1 metro; indossare la
mascherina ed effettuare la sanificazione delle mani, tramite dispenser in galleria; l’uso dell’ascensore è riservato a persone con difficoltà motorie e a un solo accompagnatore; è sospeso l’uso delle audioguide; ingresso in biglietteria e al bookshop consentito a una persona alla volta; eventuale sospensione degli ingressi, qualora si raggiungesse il
numero massimo della capienza delle sale.
Si tratta comunque di un nuovo inizio, per tutti gli appassionati e per l’attività della Galleria Nazionale dell’Umbria. Il museo perugino, all’interno di Palazzo dei Priori, è contattabile allo 07558668415, 07558668436. Sito ufficiale: https://gallerianazionaledellumbria.it .
Michele Baldoni