RINNOVATA LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI LISCIANO NICCONE

RINNOVATA LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI LISCIANO NICCONE

11 Gen 2021

LISCIANO NICCONE – Una scuola nuova, modernizzata e ristrutturata quella di Lisciano Niccone, plesso appartenente al 2° Circolo Didattico “Giuseppe Di Vittorio” di Umbertide che ha preso forma in queste ultime settimane e nel periodo natalizio.

Gli interventi messi in atto e quelli già programmati sono il frutto di un costante interesse da parte dell’amministrazione comunale, che da vari anni sostiene l’offerta formativa rivolta alla scuola dell’infanzia e primaria a favore dei progetti integrativi alla didattica, attraverso la fornitura di attrezzature e strumenti per la formazione degli studenti.

Le azioni sono state attuate grazie al trasferimento di risorse economiche provenienti dal Ministero dell’Istruzione e da fondi di bilancio, che sono stati allocati in modo condiviso tra amministrazione comunale e dirigenza scolastica al fine di migliorare la scuola e garantire sicurezza alla struttura in cui i bambini crescono e maturano. In particolare, sono stati eseguiti lavori di consolidamento strutturale dei solai interni alle aule, dove sono stati sostituiti anche gli apparecchi illuminanti; sono stati ultimati i lavori di manutenzione ordinaria e ripristino delle finiture interne al fine di godere di ambienti salubri e sicuri, oltre che, esternamente, di manutenzione e ripristino delle gronde, che erano deteriorate in più punti e soggette ad infiltrazioni. Con l’utilizzo del Fondo 0-6 finanziato dal Ministero dell’Istruzione sono state acquistate nuove attrezzature per l’area didattica dell’infanzia al fine di incrementare e migliorare l’opportunità didattica e sociale dei bambini da 3 a 5 anni, acquistando dei puff in pvc provvisti di 4 mobili realizzati in legno per favorire l’aggregazione dei più piccoli e dare la possibilità di dividere l’aria in maniera fantasiosa. Con l’ausilio dei fondi PON per interventi di adattamento ed adeguamento degli spazi degli ambienti scolastici e delle aule didattiche così da adottare misure funzionali al contenimento del rischio Covid-19, l’amministrazione comunale ha rinnovato gli arredi della scuola primaria e dell’infanzia con la sostituzione di banchi e sedie della “Linea Arredo 3.0” permettendo così, nella situazione attuale, il corretto distanziamento imposto dalle direttive ministeriali, ma consentendo anche, in futuro, di realizzare l’innovativa “flipped classroom” (classe capovolta) in cui gli studenti interagiscono creando gruppi di lavoro per un ambiente dinamico di cooperazione.

Durante la pausa natalizia sono stati inoltre sostituiti gli infissi esterni al fine di garantire un confort interno agli spazi didattici nel rispetto dei valori di efficientamento energetico imposti dalla normativa di settore. A tal proposito, di recente è stato approvato dalla Regione Umbria il finanziamento di un progetto dell’importo di circa 85.000 euro per un ulteriore intervento teso all’efficientamento energetico all’interno della scuola dell’infanzia e primaria, per cui è prevista la sostituzione dell’attuale generatore di calore con un sistema ibrido costituito da pompa di calore aria-acqua e caldaia a condensazione modulare alimentata a gpl.

“L’amministrazione comunale – ha dichiarato Gianluca Moscioni, sindaco di Lisciano Niccone – ha sempre sostenuto la scuola, perché essa è un bene comune. Investire nei bambini e nella loro educazione è una garanzia di crescita economica, sociale e culturale: proprio per questo abbiamo sempre cercato di offrire servizi scolastici di qualità. Un buon risultato è stato raggiunto grazie anche alla sinergia tra l’amministrazione comunale e l’istituzione scolastica, così da avere una scuola rinnovata sia dal punto di vista strutturale che estetico e con un’offerta formativa completa”.

“Le scuole dell’infanzia e primaria di Lisciano Niccone – ha sottolineato la dirigente scolastica Angela Monaldi – sono due piccole ma eccellenti realtà scolastiche, con un forte legame con la cittadinanza e il territorio. I lavori effettuati ed i nuovi arredi le rendono ancora più scuole sicure, accoglienti, dotate di ambienti di apprendimento innovativi e pensati per rispondere ai bisogni di tutti i bambini. A breve la scuola sarà dotata anche di un’altra LIM di ultima generazione e di nuove strumentazioni digitali per lo sviluppo delle competenze chiave e di cittadinanza”