
3 Dic 2019
SAN GEMINI – Sabato 7 dicembre, alle 19, si terrà l’inaugurazione del circolo Arci ‘Il Germoglio’, in via Ternana 2/c a San Gemini. Il programma prevede alle 19 una breve presentazione con buffet, a seguire le performance di Valeria Paci Acustic e della Clyto Band alle ore. L’8 dicembre, dalle 15, pomeriggio dedicato ai dedicato ai bambini con animazione, giochi natalizi, la ‘pignatta degli elfi’, palloncini e le foto con Babbo Natale.
‘Il Germoglio’ – spiega il circolo – “vuole essere un nuovo polo culturale votato alla condivisione e all’aggregazione con l’ambizione di gettare i semi perché qualcosa di nuovo germogli”. La presidente Veronica Contessa lo definisce “uno spazio rivolto a chiunque voglia ritrovarsi e stare insieme, scambiare idee e conoscenze, crescere culturalmente, discutere e confrontarsi, acquisire informazioni, esprimere la propria fantasia, trascorrere momenti di svago. un luogo dedicato a quanti hanno voglia di produrre, condividere e avvicinarsi a esperienze culturali, includendo attività specifiche per ogni fascia di età con un’attenzione particolare ai più piccoli. Con i corsi – prosegue la presidente – sarà possibile lavorare in gruppo per preparare esposizioni, documentari, ricerche, conferenze, dibattiti, progetti di solidarietà. Utilizzando diversi strumenti che la struttura offre e contribuire così allo sviluppo culturale e civile del territorio”. ‘Il Germoglio’ nasce sotto il segno del ‘green’, del pieno rispetto dell’ambiente e del riciclo creativo, scegliendo ogni soluzione più ecologica possibile. “Tutto ciò – spiega Veronica Contessa – è stato reso possibile grazie alle collaborazioni consolidate nel tempo con diverse associazioni tra le quali i Giovani San Gemini e il circolo Arci ‘Accademia del Tempo Libero’, presente sul territorio ternano da due anni e da dieci a Passo Corese”. Fabio Laurucci, segretario e socio fondatore del Germoglio definisce il circolo “un progetto socio-culturale iniziato da anni del quale San Gemini ha bisogno. San Gemini merita un luogo polifunzionale dove i cittadini possano confrontarsi e relazionarsi, un luogo dove la cultura, il sociale e i diritti siano argomenti cardine”.