
10 Dic 2020
NORCIA – Dallo scorso gennaio l’Amministrazione comunale ha attivato “Sentieri di Prossimità”, progetto della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Poste Italiane in supporto alla popolazione residente nelle aree SAE del territorio comunale, che prevede la presenza di una psicologa e di un’assistente sociale.
“In una fase particolarmente delicata per il Paese – dichiara l’assessore alle politiche sociali Giuseppina Perla – continuiamo la proficua collaborazione con la Croce Rossa Italiana con questo progetto a sostegno delle nostre famiglie, partito la scorsa primavera e che ha fatto registrare un’ampia partecipazione e soddisfazione da parte dei nostri concittadini. Nonostante la pandemia, l’offerta progettuale si arricchisce ulteriormente con incontri psicoeducativi gratuiti, rivolti anche ai più giovani, che hanno cadenza settimanale e toccano diverse tematiche allo scopo di aiutare le famiglie ad affrontare meglio questa difficile fase dell’emergenza sanitaria”.
Il primo incontro, sul tema “Essere bambini ai tempi del Covid-19: l’importante ruolo della famiglia” si è svolto giovedì 3 dicembre.
Giovedì 10 dicembre alle ore 18 p in programma il secondo incontro sul tema “Adolescenti e Covid-19”: l’appuntamento si svolgerà in modalità da remoto attraverso la piattaforma Meet.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 338/7675444 (assistente sociale Roberta Di Pinto) o scrivere all’indirizzo mail prossimitaumbria.2020@cri.it