SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, NEL COMUNE DI UMBERTIDE IL PROGETTO “ME NE IMPORTA” RIVOLTO AD 8 VOLONTARI

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, NEL COMUNE DI UMBERTIDE IL PROGETTO “ME NE IMPORTA” RIVOLTO AD 8 VOLONTARI

19 Gen 2021

UMBERTIDE – Sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale è stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2020.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione degli operatori volontari di servizio civile è lunedì 15 febbraio alle ore 14.

In particolare, presso il Comune di Umbertide si svolgerà il progetto di Arci Servizio Civile denominato “Me ne importa”, che mira a sostenere l’inclusione e la partecipazione alla vita scolastica, sociale e relazionale degli studenti con disabilità. Gli operatori volontari saranno preziosi collaboratori per aumentare le attività di assistenza scolastica, migliorare il trasporto scolastico e potenziare le occasioni di aggregazione extrascolastiche.

I posti a disposizione sono 8. La durata del servizio è di 12 mesi: agli operatori volontari in servizio civile universale spetta un assegno mensile di 439,50 euro.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Condizione necessaria per accedere alla piattaforma è essere in possesso dello SPID (livello 2), sistema di autenticazione che permette l’accesso a vari servizi identificando l’utente con un’identità digitale. Si può utilizzare esclusivamente le credenziali (nome utente e password) intestate al candidato che intende presentare la domanda. Lo SPID viene fornito da provider abilitati: l’elenco aggiornato dei provider è disponibile all’indirizzo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Da considerare la tempistica per l’ottenimento dello SPID stesso: da alcune ore a qualche giorno.

Possono presentare domanda i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.

Tutti i requisiti sono riportati nel bando disponibile all’indirizzo

www.serviziocivile.gov.it

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Per informazioni sui progetti di Arci Servizio Civile può essere visitato il sito

https://scn.arciserviziocivile.it  (percorso da fare: pagina progetti, cliccare Progetti Italia, cliccare Mappa in Umbria, aprire Progetto “Me ne importa”).

Può essere contattata anche Arci Servizio Civile Perugia all’indirizzo perugia@ascmail.it o al numero telefonico 075/5725016.

Si ricorda che l’Ufficio Informagiovani del Comune di Umbertide riceve solo su appuntamento, telefonando ai numeri 340/9040212 – 366/6613539.

“L’attivazione di questi progetti – dice l’assessore alle politiche sociali Sara Pierucci – significa mettersi a disposizione, ognuno con le proprie possibilità, per sostenere le comunità che abitiamo. Rappresenta un’obiezione all’indifferenza, all’apatia ed è il significato più profondo del Servizio Civile oltreché essere un bellissimo segnale che rilancia l’importanza di dedicare le risorse necessarie per potenziare ancora di più una misura che ormai è riconoscibile e necessaria e che va resa ancora più universale”.