“SUL FILO DELL’OLIO” AL BOSCO DI SAN FRANCESCO

“SUL FILO DELL’OLIO” AL BOSCO DI SAN FRANCESCO

30 Ott 2019

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano è lieto di presentare: “Sul filo dell’olio” – Tecniche di assaggio dell’olio extravergine d’oliva, peculiarità sensoriali ed abbinamenti con i cibi
Domenica 3 novembre ore 11,30 – Complesso di Santa Croce 

Analisi sensoriale dell’olio vergine ed extravergine di oliva a cura del prof. Primo Proietti della Facoltà di Agraria dell’Università di Perugia

L’olio di oliva è il primo prodotto alimentare per cui l’analisi sensoriale è considerata fondamentale per valutarne pregi e difetti.

Sotto la guida del prof. Primo Proietti sarà possibile effettuare una degustazione di oli provenienti da varie parti d’Italia.

Attraverso caratteristiche sensoriali quali il colore, l’odore ed il sapore ci si potrà divertire insieme a rilevare l’assenza di difetti e la presenza di pregi: l’odore fresco e gradevole che può ricordare l’oliva, la foglia di olivo, l’erba appena falciata, le note di foglia di pomodoro, di carciofo, di altri vegetali, di frutti, ecc.. nonché le sensazioni gustative di amaro e/o piccante più o meno intense.

In Italia sia le diverse condizioni climatiche che il ricco patrimonio varietale consentono di produrre oli con una diversificazione di sapori sconfinata.

Per valorizzare tale ricchezza sensoriale, è fondamentale scegliere bene l’olio in funzione del cibo, non solo come condimento a crudo, ma anche nella fase di elaborazione culinaria.

Al termine sarà offerta in giardino bruschettata con olio nuovo del Bosco!

Biglietti:
Intero: € 7
Iscritti FAI: € 6

Se ti iscrivi al FAI o rinnovi da noi, la partecipazione all’evento è gratuita!
Prenotazione obbligatoria: tel. 075/813157 – faiboscoassisi@fondoambiente.it

Per ulteriori informazioni sugli eventi e le attività del Bosco:

https://www.facebook.com/boscosanfrancesco

https://www.instagram.com/boscodisanfrancesco/?hl=it