TAMPONI PER EMERGENZA CORONAVIRUS, PRESTO SPOSTAMENTO DRIVE IN

TAMPONI PER EMERGENZA CORONAVIRUS, PRESTO SPOSTAMENTO DRIVE IN

5 Nov 2020

CITTÀ DI CASTELLO – “Aggiorniamo la situazione – ha dichiarato nel tardo pomeriggio del 4 ottobre il sindaco Luciano Bacchetta – alla luce dei dati dell’Usl che parlano di 10 guariti e 6 nuovi positivi, un dato in controtendenza rispetto al quadro regionale. C’è un deceduto e facciamo le condoglianze alla famiglia, ci sono 2 tifernati ricoverati in ospedale a cui facciamo gli auguri di pronta guarigione. Il nuovo decreto divide l’Italia in 3 zone a seconda di alcuni parametri: c’è una disposizione generale del coprifuoco dalle 22 alle 5, salvo comprovati e legittimi motivi. Accogliamo con piacere il dato di 10 guariti a fronte di 6 nuovi positivi: le positività sono di persone giovani o molto giovani che si trovano in isolamento domiciliare e senza particolari sintomi. Il vero tasto dolente sono le terapie intensive: a Città di Castello sono praticamente tutte occupate, così come i posti Covid. Concludo con il punto drive in di Via Vasari: oggi effettuiamo anche 200 tamponi al giorno e sta insorgendo una difficoltà generale per il flusso di auto in circolazione. Insieme all’Usl stiamo cercando una collocazione diversa: è positivo che si facciamo molti tamponi in più, ma va rivista la logistica. Non è il Comune che decide, ma l’Usl: a breve faremo alcune proposte che siano compatibili con esigenze sanitarie e dei cittadini. Per concludere una bella notizia: una signora positiva ha partorito un bambino, risultato negativo, all’ospedale di Città di Castello. Il Covid si può e si deve sconfiggere mantenendo tutte le precauzioni consigliate. Di segnali positivi però ce ne sono”.

LINK VIDEO PER DICHIARAZIONE DEL SINDACO LUCIANO BACCHETTA SULL’EMERGENZA DA COVID-19:

https://cloud.comune.cittadicastello.pg.it/index.php/s/DHFbcYK7JDPFW6A