
27 Mag 2020
PERUGIA – “Toc, Toc … Il Capolavoro bussa …”, evento online: è l’associazione musicale “Ars et Labor” a presentare i tre appuntamenti : 27 maggio, 1 giugno e 5 giugno 2020, dalle 18:00 alle 19:30. Gli appassionati di musica classica potranno apprezzare i tre giovani musicisti, utilizzando la piattaforma Zoom.
I tre appuntamenti di musica classica fanno parte, quindi, dell’evento “Toc, Toc … Il Capolavoro bussa …”. Illustrando la kermesse, l’associazione “Ars Et Labor” spiega che “si tratta di capolavori, dei quali vorremmo condividere la loro bellezza ed eterna attualità. Nei tre appuntamenti saranno fruibili foto, interviste, estratti audio e video delle opere presentate e, al termine, sarà possibile l’interazione online tra musicisti e spettatori”. Il primo pomeriggio musicale sarà mercoledì 27 maggio: Marco Micheletti al pianoforte eseguirà “Le nozze di Figaro”, Mozart. Il secondo pomeriggio, 1 giugno, il violoncello di Héloïse Piolat farà apprezzare agli appassionati la musica di Beethoven. Piolat è anche insegnante presso l’associazione. Il terzo pomeriggio online, 5 giugno, vedrà protagonista Matteo Giorgetti al pianoforte, con concerto per pianoforte e orchestra, Beethoven.
L’associazione musicale “Ars Et Labor” è sorta nel 2000 come “corso superiore di pianoforte e musica da camera”, unico corso specificamente strumentale orientato secondo i criteri della fenomenologia in correlazione con la musica, come delineata da Sergiu Celibidache, il grande direttore d’orchestra rumeno. L’attività didattica conduce a una selettiva pratica concertistica: cicli tematici, monografici e concerti. Nel 2009 nacque il “progetto Alessandro Scarlatti”, allo scopo di rielaborare su basi fenomenologicamente appurate sia criteri di realizzazione, sia criteri per una futura edizione critica del genio italiano. Nel 2011 è stata fondata la scuola musicale di base: la bottega “Ars Et Labor”, organizzata in diverse regioni d’Italia, nella quale musicisti formatisi presso i corsi superiori si uniscono per trasmettere le proprie conoscenze musicali. Inoltre, l’associazione propone corsi di formazione professionale e masterclass. Sito ufficiale dell’associazione: https://www.arsetlabor.eu/arsetlabor/homepage .
Per informazioni in merito all’evento “Toc, Toc … Il Capolavoro bussa …”, è possibile contattare l’associazione “Ars Et Labor” info@arsetlabor.eu , 3473895258 e 3334455677 .
Michele Baldoni