
25 Mag 2020
PERUGIA- L’associazione Art et labor presenta l’iniziativa “Toc toc…il capolavoro bussa…”.
“Si presenteranno in maniera semplice ed informale – spiegano gli organizzatori – alcuni capolavori della storia della musica a noi particolarmente cari, dei quali vorremmo condividere la bellezza e l’eterna attualità. L’incontro sarà arricchito dalla visione di foto, interviste, estratti audio e video delle opere presentate. È sempre possibile intervenire con brevi domande od osservazioni, e la parte finale dell’incontro sarà dedicata a domande e discussioni.
Incontri per gli amanti della musica e per musicisti, a tutti i livelli.
Questo il programma:
27 maggio 2020 ore 18 – 19.30
Le nozze di Figaro
di Wolfgang Amadeus Mozart
a cura di Marco Micheletti
1° giugno 2020 ore 18 – 19.30
Il violoncello secondo Ludwig van Beethoven
a cura di Héloïse Piolat
5 giugno 2020 ore 18 – 19.30
Il quarto concerto per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven
a cura di Matteo Giorgetti
Marco Micheletti, originario di Bologna, studia pianoforte con Christa Bützberger e Marina Rossi e si laurea in Musicologia al Dams di Bologna con una tesi su Alessandro Scarlatti. Dal 2016 vive a Vienna dove collabora stabilmente con alcuni cantanti. Dal 2019 insegna Stile e prassi esecutiva per cantanti alla Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna.
Héloïse Piolat, nata a Parigi, ha ottenuto giovanissima il “Premier Prix en violoncelle et musique de chambre” ed ha continuato i suoi studi in Germania con C. Henkel e poi con H. C. Schweiker. Svolge attività concertistica in Italia ed all’estero in Duo con Christa Bützberger, col Trio ARS ET LABOR. Vive a Perugia ed insegna violoncello presso La Bottega di ARS ET LABOR.
Matteo Giorgetti si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Pergolesi di Fermo con il M° Sergio Mascarà. Frequenta attualmente il biennio di pianoforte presso la stessa istituzione e segue regolarmente i corsi del M° Christa Bützberger. Ha all’attivo diversi concerti tra Marche, Abruzzo, Umbria e Sicilia