UMBERTIDE COMMEMORA IL 25 APRILE

UMBERTIDE COMMEMORA IL 25 APRILE

21 Apr 2020

Sabato 25 aprile Umbertide commemora il 75° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo ed il 76° anniversario dal bombardamento di Borgo San Giovanni, che costò la vita ad oltre 70 persone.
In ottemperanza alla circolare prefettizia emessa in data 18 aprile 2020 sulle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 per la festività del 25 Aprile, il sindaco Luca Carizia comunica che “la deposizione della corona nella nostra piazza XXV Aprile, alle ore 11, avverrà alla presenza della sola autorità deponente così come previsto dalle direttive del prefetto e sarà l’atto simbolico per ricordare le nostre vittime del bombardamento di Borgo San Giovanni e per ricordare tutti coloro che hanno contribuito a liberare l’Italia dal nazifascismo”.
Precedentemente alla cerimonia civile, alle ore 10 su Radio RCC-InBlu sarà possibile seguire la S. Messa celebrata da don Gerardo Balbi.
Quest’anno inoltre, nel rispetto delle misure contenute all’interno del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sul Coronavirus, non avrà luogo al Centro socioculturale San Francesco la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio di poesia “Umbertide XXV Aprile”, giunto alla sua 38^ edizione.
La commissione giudicatrice ha reso noti i nomi dei vincitori. Per la sezione “Poesia edita” il primo classificato è Fabrizio Bregoli (“Notizie da Patmos”, La Via Felice, 2019), secondo classificato Sergio Pasquandrea (“Sono un deserto”, Lietocolle, 2019), terzo classificato Francesco Scaramozzino (“Temo che venga l’angelo”, Italia, 2019). Per la sezione “Poesia inedita” primo classificato è Carlo Garascio, secondo classificato Michela Gorini, terzo classificato Francesco Fattorini.