
15 Gen 2021
CITTÀ DI CASTELLO – Una rara edizione del 1942 de “Le avventure di Pinocchio”, edita dalla libreria editrice “Paci LA TIFERNATE”, torna alla luce.
L’opera sarà disponibile grazie all’iniziativa di Enrico Paci, Tarek Komin, Matteo Bianchini, dell’associazione “Caratteri dal 1799” e dell’archivio storico della libreria Paci che, con una raccolta fondi sulla piattaforma Eppela.com, hanno attirato tanti sostenitori amanti del romanzo di Collodi.
Con la somma raccolta sarà ristampato in copia anastatica il prezioso volume che, divenuto rarissimo, tornerà così nuovamente fruibile.
La ristampa del libro, interamente e magnificamente illustrato dal pittore tifernate Benito Albi Bachini (che realizzò i disegni a soli 15 anni), è accompagnata dalla produzione originale dell’audiolibro de “Le avventure di Pinocchio” letto da Enrico Paci (con la partecipazione di Giacomo Rosselli, Mauro Silvestrini ed Alessia Martinelli) con musiche di Tarek Komin.
L’iniziativa comprende anche la produzione di altri oggetti legati al mondo del burattino di legno: tra gli altri, le preziose stampe realizzate dalla Tipografia Grifani Donati dai cliché originali incisi da Albi Bachini ed una marionetta realizzata dal burattinaio Damiano Zigrino.
Un’iniziativa tutta tifernate che fa riemergere un pezzettino di storia artistica ed artigianale di Città di Castello di grandissimo valore.
La raccolta fondi è ancora aperta su Eppela.com, dove è possibile pre-acquistare i bellissimi oggetti permettendone la realizzazione.
https://www.eppela.com/it/projects/29337-le-avventure-di-pinocchio-audiolibro