WORKSHOP CON CIRO MASELLA SULLA LETTURA ESPRESSIVA DEL VERSO POETICO

WORKSHOP CON CIRO MASELLA SULLA LETTURA ESPRESSIVA DEL VERSO POETICO

30 Nov 2020

CITTÀ DI CASTELLO – MEDEM Aps comunica che sono aperte le iscrizioni al workshop teatrale online sulla lettura espressiva del verso poetico con Ciro Masella “diVERSO inVERSO”.

Come si affronta la lettura di una poesia o di un testo in versi? Come si restituisce

all’ascoltatore o al pubblico? A quali regole bisogna attenersi? Come decifrare le chiavi nascoste che aprono lo scrigno celato in capolavori immortali della nostra letteratura poetica e del nostro teatro? Come riappropriarci del gusto di leggere e comprendere i versi?

Il laboratorio si prefigge di dotare i partecipanti degli strumenti basilari per la comprensione, la lettura e la recitazione del verso poetico e teatrale.

MEDEM APS propone un laboratorio teatrale rivolto ad attori, studenti, insegnanti e lettori6 tutti sulla lettura espressiva del verso poetico e la recitazione del verso teatrale. Per poter godere appieno di un componimento poetico o di un testo teatrale in versi è necessario possedere degli strumenti tecnici e delle nozioni di base che ci permettano di svelarne l’intimo significato che spesso è celato più nella struttura che nel racconto. Saper interpretare il verso e la struttura poetica, individuarne la musicalità e l’andamento, ci permettono di restituire ad un componimento in versi il suo significato più recondito e quindi poterlo comprendere e restituire al pubblico attraverso la lettura ad alta voce o la recitazione.

Il laboratorio, che si terrà online per due sessioni (5-6 e 19-20 dicembre), è aperto a tutti ma a numero chiuso per un massimo di 5 iscritti per ogni gruppo.

Per informazioni ed iscrizioni:

tel. 39371492045 – info@medem.it

 

CIRO MASELLA

Diplomato alla Scuola di Teatro dello Stabile dell’Umbria, lavora per diversi anni come assistente alla regia di Massimo Castri ed intanto recita in spettacoli per la regia, tra gli altri, di Luca Ronconi, Gigi Dall’Aglio, Federico Tiezzi e Roberto Latini, per i più prestigiosi teatri italiani.

Il suo lavoro spazia dai classici, di cui spesso offre riletture moderne,

ed arriva soprattutto agli autori contemporanei.

Fonda e dirige dall’estate 2003 il festival umbro “Tra Cielo e Terra”.

Affianca il lavoro di palcoscenico a quello di formazione e didattica, collaborando con Scuole di Teatro ed Università. Ha recitato anche per il cinema e la televisione.

A seguito della vittoria del bando, firma per MEDEM la regia dello spettacolo “L’Italia s’è desta”, su testo di Stefano Massini.

https://it-it.facebook.com/associazionemedem/photos/pb.48550927125.-2207520000../10157153124532126/?type=3&theater